Il Massaggio Decontratturante

L’obiettivo principale del massaggio decontratturante è quello di recuperare e mantenere una buona mobilità articolare, un buon tono muscolare e una buona flessibilità muscolare. Con una tecnica dolce si va ad agire in maniera specifica sul sistema muscolo-scheletrico e in particolare sui muscoli, fasce, tendini, legamenti e articolazioni migliorando la loro efficienza. La contrattura è di per sè un atto difensivo che insorge quando il tessuto muscolare viene sollecitato oltre il suo limite di sopportazione fisiologico. L’eccessivo carico innesca un meccanismo di difesa che porta il muscolo a contrarsi. Le manualità sono a volte molto energiche, ma generalmente lente, ampie e avvolgenti, con un effetto liberatorio molto positivo anche sulla psiche.

È una particolare forma di massaggio dei tessuti molli che comprende anche mobilizzazioni articolari dolci, stiramenti. Associato ad un’attenta analisi della postura che si assume nelle attività quotidiane, al regolare esercizio di strecing e ad un’adeguata attività fisica dà buoni risultati per contrastare tensioni, rigidità contratture, dolori muscolari e articolari di natura psicofisica (non dovute alle patologie), mal di testa di origine mio tensivo e per conbatere il mal di schiena.